Otto punti per le squadre galluresi nell'ottava giornata del campionato di Eccellenza. E sono tre gli aggettivi a cui ricorrere per commentare il turno che si è appena concluso: ottimo, soddisfacente, sfavorevole.

Chiaramente il primo si riferisce alle vincenti: l'Ilvamaddalena, che tra le mura amiche ha sconfitto il Tortolìe, e il Calangianus, che al "Signora Chiara" si è imposto nel derby contro il Buddusò.

Possono ritenersi soddisfacenti, soprattutto perché ottenuti in trasferta e su campi ostici, sia il pareggio del Santa Teresa Gallura ad Ossi sia quello del Tempio, in quel del Capoluogo, contro la Ferrini. Inoltre in questo caso, pur conquistando un solo punto, i galletti si ritrovano solitari in vetta alla classifica con 16 punti.

L'undici di Terrosu, e parliamo per completare il quadro del Buddusò, ha sì subito la sconfitta ai piedi del "Limbara, ma, andando oltre il risultato, ha comunque disputato una gara che induce all'ottimismo per il futuro.

I titoli di testa spettano di diritto alla nuova e solitaria capoclassifica: il Tempio infatti, per lunghi tratti di gara ha creato gioco ed occasioni, ma è anche vero che se è potuto rientrare in Gallura con in tasca il primo posto solitario, restando ancora imbattuto, lo deve al suo bravo portiere Idrissi, che ha neutralizzato un calcio di rigore.

Per il Tempio, primo in classifica in Eccellenza, arriva una possibile buona notizia: la Corte Sportiva d’Appello Territoriale, dopo le polemiche degli ultimi giorni, ha sospeso la sanzione dell’obbligo di giocare a porte chiuse le prossime due partite fino al 17 novembre, quando ci sarà l’udienza alla quale sono stati convocati i due assistenti del match di otto giorni fa col Lanusei. Potrà esserci il pubblico al Manconi nel derby col Calangianus, che potrebbe essere anticipato a sabato.

Continuando in ordine di classifica troviamo l'Ilvamaddalena, in evidente ripresa e ora al secondo posto (15 punti), a cui è stato sufficiente un ottimo primo tempo per superare (3-0) il Tortolì.

Il Calangianus dal canto suo ha, in rimonta, portato a casa i 3 punti ed ora può guardare al prosieguo della stagione con ritrovata fiducia.

Infine il Santa Teresa: all'undici di Ciarolu anche in questa occasione è risultata indigesta la coda della partita, visto che ha incassato il pari dell'Ossese al minuto 96. Amarezza a parte per la tempistica, il pari è servito a spezzare la catena di risultati negativi, sia in Coppa che in campionato.             

© Riproduzione riservata