Da Domusnovas per la prima volta in nazionale ai mondiali di Kickboxing di Abu Dhabi
I gemelli Spanu sulle orme del papà pluricampione mondialePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ad Abu Dhabi per vestire per la primissima volta i colori della nazionale e farsi onore nella Wako World Championship 2025, il campionato del mondo di Kickboxing che il papà Chicco ebbe l’onore di vincere nell’87 (oro nella Semi - Contact dei 57 chili) a Birmingham per poi costruirsi una carriera da leggenda assoluta degli sport da combattimento.
I gemelli Alessandro e Lorenzo Spanu, 22 anni, figli del pluricampione mondiale domusnovese Giampaolo (Chicco) Spanu, sono partiti questa mattina alla volta degli Emirati Arabi. Insieme alla Master 50enne cagliaritana Valentina Cabras (tra l’altro già oro mondiale nel 2019), i gemelli Spanu sono gli unici rappresentanti sardi della delegazione di 76 atleti della nazionale iscritti al mondiale che inizierà oggi e continuerà fino al 30 novembre nel Paese arabo. Entrambi concorreranno nella disciplina del Full Contact (contatto pieno affondando i colpi) ma in categorie di peso diverse: Lorenzo nei 51 chili, Alessandro nei 54.
Nonostante sia per loro un debutto assoluto, i gemelli Spanu appaiono determinatissimi a non limitarsi a partecipare: “Andiamo là a fare il risultato, puntiamo al podio”, dicono all’unisono.
Il papà e ovviamente anche loro allenatore, conferma: “Sono maturati tantissimo, hanno lavorato bene facendo sacrifici e rinunce: ora è il momento di raccogliere quanto seminato. Naturalmente, per noi genitori è un enorme orgoglio che prendano parte ad un evento del genere: tutti auspichiamo sia solo un primo step per poi frequentare assiduamente il mondo dei grandi della kickboxing”.
I due gemelli sono già dei maestri della Full Contact, detenendo entrambi, da tempo, la cintura nera con due “Dan” al quale assoceranno molto presto il terzo. Per loro si è trattato fin da bambini di una immersione completa negli sport da combattimento e nel clima da palestra (la Twinspanu Kb Team di Domusnovas, intitolata proprio a loro) accanto al noto papà che da tempo aiutano in corsi e lezioni. Ma lo studio è andato di pari passo: ad entrambi mancano 2 esami per la laurea in Scienze Motorie in ambito biomedico che sono già certi di impiegare restando nel settore della Kickboxing. «Non è difficile - spiegano i gemelli - conciliare studio e pratica sportiva ai massimi livelli, basta organizzarsi ed essere determinati a raggiungere gli obiettivi». Magari anche a pareggiare o superare un palmares incredibile come quello di papà Giampaolo (7 mondiali, 7 Coppe del Mondo, svariate europee e 16 titoli italiani). «Chi può dirlo? - dicono convinti Lorenzo ed Alessandro - lavoriamo duramente ogni giorno anche per quello, poi tireremo le somme».
