Calcio giovanile: il segretario nazionale Vito Di Gioia in visita ai centri federali e al Cagliari
Ad accompagnarlo il responsabile tecnico nazionale del Futsal SGS, Lorenzo NittiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Due giornate speciali per il Settore Giovanile e Scolastico della Figc della Sardegna, con la visita del Segretario nazionale, Vito Di Gioia, accompagnato dal responsabile tecnico nazionale del Futsal SGS, Lorenzo Nitti. La prima giornata è stata dedicata alla visita ai Centri federali, con l’inaugurazione del CST (Centro di sviluppo territoriale) di calcio a 5 presso il Palazzetto dello Sport di Ussana, alla presenza del sindaco Emidio Contini, del presidente del CR Sardegna e vicepresidente LND Gianni Cadoni e del responsabile regionale del futsal Luca Fadda.
«In bocca al lupo e che l’attività del calcio a 5 possa andare avanti e migliorare giorno dopo giorno» – ha dichiarato il presidente Cadoni, che ha voluto salutare e ringraziare i presenti.
Il segretario Di Gioia ha detto che «il Centro è importante non solo per Ussana ma anche per i Comuni limitrofi. Nel tardo pomeriggio si è svolto il primo allenamento di stagione del CFT (Centro federale territoriale) di calcio a Oristano, presso il Centro Federale “Tino Carta” di Sa Rodia. I Centri federali territoriali fanno parte di un percorso di formazione tecnico-sportiva ed educativa dell’SGS/FIGC, rivolto al territorio e a tutti i soggetti coinvolti nella crescita dei calciatori e delle calciatrici: tecnici, dirigenti, allenatori, genitori.
Ieri, martedì, al CRAI Sport Center di Assemini, centro sportivo sede dell'attività sportiva del Cagliari Calcio, si è tenuta la seconda giornata dedicata alla visita alla società rossoblù nell’ambito del percorso di 4° livello attraverso il programma Gold, il progetto che accompagna le società professionistiche in un cammino condiviso di sviluppo tecnico, educativo e formativo.Di Gioia ha portato i suoi saluti ai giovani calciatori del Cagliari, impegnati anche in un incontro dedicato al Safeguarding condotto dalla psicologa, la dottoressa Laura Todde, la quale - insieme ai colleghi Lorenzo Braina, Debora Pinna ed Eleonora Ninu - svolge quotidianamente nel corso della stagione sportiva un ruolo di supporto psicopedagogico e di raccordo tra scuola e atleti della foresteria. Il tutto insieme a Suor Silvia Carboni, figura di riferimento per la stessa struttura.
Per il Cagliari Calcio hanno fatto gli onori di casa Oscar Erriu, responsabile del settore giovanile, Mattia Belfiori, responsabile attività di base e Cagliari Football Academy, Bernardo Mereu, direttore tecnico, il Segretario Generale Matteo Stagno, i segretari dell’area sportiva settore giovanile e attività di base Luca Mameli e Omar Sanna, e Nicola Riva, membro del CdA del Cagliari Calcio.
