Basket, un solo sorriso per le sarde in Serie A2 Femminile
A festeggiare è la Nuova Icom Selargius, che travolge Moncalieri e continua il suo momento d’oroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tre gare, un solo sorriso per il basket sardo di Serie A2 femminile. A festeggiare è la Nuova Icom Selargius, che travolge Moncalieri e continua il suo momento d’oro. Niente da fare invece per la Sardegna Marmi Cagliari, battuta all’esordio casalingo da Torino, e per il Cus Cagliari, sconfitto a Sa Duchessa da Ragusa al termine di una partita equilibrata ma amara.
Il weekend parla soprattutto giallonero: il San Salvatore non si ferma più e al PalaVienna mette in scena un’altra prestazione di grande autorità. Dopo un primo quarto in equilibrio, le ragazze di coach Maslarinos hanno preso il largo prima dell’intervallo e nel terzo periodo hanno scavato il solco decisivo, chiudendo la pratica già al 30’ sul 59-39. Il 76-46 finale certifica la terza vittoria consecutiva di una squadra che viaggia con entusiasmo crescente e un’identità sempre più chiara. A trascinare le selargine ci ha pensato una sontuosa Juhasz, autrice di una doppia-doppia da 21 punti e 10 rimbalzi.
Meno felice invece la prima al PalaRestivo per la Sardegna Marmi Cagliari, inciampata contro Torino in una serata storta al tiro (solo il 19% dal campo). La Virtus ha inseguito sin dall’avvio, pagando un approccio timido e qualche imprecisione di troppo nei momenti chiave. Nessuna giocatrice in doppia cifra e percentuali basse hanno reso impossibile la rimonta: finisce 44-33 per le piemontesi, con l’obiettivo di voltare subito pagina già dal prossimo turno.
Sconfitta anche per il Cus Cagliari, superato 65-59 da Ragusa in un match comunque combattuto. Le universitarie, ancora prive di Reggiani e Granzotto, hanno retto bene per lunghi tratti grazie alla verve di Bovenzi (22 punti) e Salvemme (13), ma hanno pagato caro il parziale incassato nel secondo quarto e la serata no della polacca Piedel, ferma al 5/20 al tiro. Nonostante i tentativi di rimonta nella ripresa, Ragusa ha saputo gestire il vantaggio e portare via due punti preziosi da Sa Duchessa.
Nuova Icom Selargius: Mura 3, Berrad 13, Erikstrup 9, Ceccarelli 12, Juhasz 21, D’Angelo 4, Ingenito 2, Pinna 8, Ruggeri ne, Valenti, Demetrio Blecic 4, Porcu. All. Maslarinos.
Sardegna Marmi Cagliari: Naczk, Zieniewska 6, El Habbab 8, Mattera, Pellegrini 3, Deidda ne, Ceruti ne, Gallus 5, Pasolini ne, Corda 4, Tykha 7, Anedda. All. Staico.
Cus Cagliari: Piedel 13, Bovenzi 22, Peric 6, Gagliano 5, Salvemme 13, Poddighe ne, Caldaro, Reggiani ne, Lai ne, Cassai, Spiga ne, Corso ne. All. Xaxa.
