Tre concerti in tre giorni per il Conservatorio di Sassari. Si parte il 22 ottobre alle 19.30 con la rassegna “I mercoledì del Conservatorio” per la serata che ha come protagonista l'organista Giulio Piovani. Naturale il cambio di location: la basilica del Sacro Cuore con il suo splendido organo. Il programma è interamente dedicato a Vincenzo Antonio Petrali (1830-1889). Il concerto è gratuito.

Giovedì si torna in sala Sassu alle 19 per un nuovo appuntamento con il ciclo di musica contemporanea MusicaNova: in collaborazione con l’Associazione Laborintus, è in programma il concerto di percussioni “A pelle. Omaggio a Roberto Pellegrini”, con Andrea Bini, Francesco Ciminiello, Roberto Migoni e Luca Piana che eseguono musiche di Louis Andriessen, Elia Perinu, Terry Riley, Dario Sanna e Gabriele Verdinelli.

Venerdì sempre in Sala Sassu, alle 19.30 evento speciale per il commiato del direttore Mariano Meloni che il 1° novembre lascerà l’incarico al termine del suo mandato, pur continuando l’attività artistica e professionale. Protagonisti lo stesso Mariano Meloni al pianoforte, insieme a Manfred Croci e Ludovica Lorenzini (violini), Stefania Pisanu (viola) e Chiara Burattini (violoncello). Il programma prevede l’esecuzione del Quintetto in la maggiore op. 81 di Antonin Dvorak. L’ingresso è gratuito.

© Riproduzione riservata