Ussana, musica house protagonista: in consolle anche Interstellar Funk
Domenica 19 ottobre a Campidarte appuntamento con il collettivo cagliaritano Ground LoopPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'intramontabile suono della musica house in tutte le sue sfumature, in una domenica immersa nel verde e nella socialità: dopo una pausa estiva, il collettivo cagliaritano Ground Loop fa ritorno con un'intera giornata in versione open air, tra dj-set, incontri e arte nel giardino interno di Campidarte (Ussana). A partire dalle ore 12 e fino alle 20, domenica 19 il locale di campagna ospiterà non solo il collettivo e altri artisti sardi, ma anche l'ospite internazionale Interstellar Funk.
L'ospite internazionale
Olf Van Elden, vero nome di Interstellar Funk, è un artista che negli anni ha costruito la sua inesorabile ascesa nel panorama club e underground di Amsterdam, facendosi notare grazie al rifiuto dell'asetticità sonora tipica del digitale e al profondo amore verso l'imperfezione analogica, nei suoi scricchiolii e singhiozzi. Unendo la techno e la bass music a sezioni retrò pescate da new wave ed electro nei suoi dj-set, ha anche pubblicato numerosi lavori solisti sulle iconiche etichette del genere Dekmantel, Rush Hour e Berceuse Heroique, lanciando e presentando anche il progetto di selezioni synthwave Artificial Dance. Devoto al vinile e al groove, l'artista non risparmia però dei momenti più sincopati e pestati.
La giornata
La giornata avrà inizio, nel capannone secondario di Campidarte, con l'incontro Open Studio dove il pubblico avrà modo di conoscere gli attuali ospiti e i lavori in corso della residenza artistica officiata dal locale ussanese, dal titolo "Intervalli: spazi e tempi del transito", progetto che si propone di analizzare gli spazi liminali sia fisici che astratti, come corridoi, stazioni e flussi digitali, trasformando tempi e spazi di transito in un luoghi abitabili. A precedere l'ospite olandese saranno però i set di Peet Hura (alias di Marco Pinna) dalle 12 alle 13:30 e dello stesso collettivo Ground Loop dalle 13:30 alle 15, a cui seguirà fino alle 18 l'esibizione dello storico deejay e selector della crew Harder Times, Andrea Young, dando infine spazio alla memorabile chiusura officiata da Interstellar Funk. La giornata, organizzata con il supporto di Radio X e del suo Social Club e con il sound system offerto da Cogotzi Music e Formula Sound, sarà ad ingresso libero fino alle 14.