Il puro rock underground con una matrice cosmopolita, in trasferta da Manchester affianco a dei veterani del rock isolano: sabato 18 a Olbia e domenica 19 a Cagliari gli Shiva May Care dal Regno Unito suoneranno dal vivo per un mini-tour in Sardegna, in compagnia dell'hardcore de I Debiti Coi Pusher nella prima data. A Olbia il concerto è previsto alle 22 al Party Music Pub di via Regina Elena 40a, mentre la serata cagliaritana avrà luogo al Bodie Art di Villanova alle 19:30. 

Gli Shiva May Care, che si autodefiniscono "sciamani di Manchester", sono una band multiculturale e influenzata da vari generi tra cui punk, stoner, prog e shoegaze, formata nel 2017 dai membri Molly Q (voce), J3t L4g (alias Federico Cossu, chitarre e cori), Jake Trendall (basso e cori) e Ilias Nikolaidis (batteria). Dopo aver pubblicato nel 2020 primo extended-play "Shaman Rock'n'roll", con cui hanno dato un primo assaggio del crossover di generi e dell'immaginario "dharmico", sono tornati nel 2025 con il nuovo lavoro "Sound System Kaliyuga!", preceduto nel corso dell'anno dai singoli "Falling Down" e "Liberation". 

Un progetto assolutamente istrionico, che per l'appuntamento di Olbia non poteva che scegliere il supporto di una band outsider come I Debiti Coi Pusher. Nati nel 2018 dalle ceneri dei Goodnight Jesus, dopo aver superato la pandemia e suonato numerosi concerti, nel 2024 iniziano a registrare quello che sarà il loro esordio eponimo, uscito nell'aprile di quest'anno ed espressivo delle sonorità crude e graffianti che contraddistinguono il gruppo. 

© Riproduzione riservata