Sanremo, trionfano Meta e MoroSul podio Stato sociale e Annalisa
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ultima serata per il Festival di Sanremo, giunto alla sua 68esima edizione.
A vincere sono Ermal Meta e Fabrizio Moro, secondo posto per Lo Stato Sociale, al terzo Annalisa.
Sul palco, come nei giorni scorsi, i conduttori Michelle Hunziker, Claudio Baglioni (che è anche il direttore artistico) e Pierfrancesco Favino.
In gara c'erano Luca Barbarossa, Red Canzian, The Kolors, Elio e le Storie Tese, Ron (premio della critica "Mia Martini"), Max Gazzè (premio "Giancarlo Bigazzi"), Annalisa, Renzo Rubino, Decibel, Ornella Vanoni-Pacifico-Bungaro (premio "Sergio Endrigo"), Caccamo, Lo Stato Sociale (premio sala stampa Lucio Dalla), Facchinetti-Fogli, Diodato e Roy Paci, Nina Zilli, Noemi, Meta-Moro (premio "Tim Music"), Avitabile-Servillo, Le Vibrazioni, Mario Biondi.
Venerdì è stato decretato il vincitore delle Nuove Proposte, Niccolò Morriconi, in arte Ultimo.
Nel corso della serata, anche il premier Paolo Gentiloni ha commentato con un messaggio su Twitter:
I VOTI - Una prima parte si basava sul televoto, le preferenze dei giornalisti e la giuria di qualità; alla seconda manche, invece, hanno avuto accesso solo i primi tre classificati, che sono stati Annalisa ("Il mondo prima di te"), lo Stato Sociale ("Una vita in vacanza"), Ermal Meta e Fabrizio Moro ("Non mi avete fatto niente").
GLI OSPITI - All'Ariston non è mancata Laura Pausini, che aveva dovuto rinviare la sua presenza nei giorni scorsi per motivi di salute, e che ha duettato con Baglioni, ma anche Fiorella Mannoia, il trio Nek-Pezzali-Renga e Antonella Clerici.
(Unioneonline/s.s.)
L'INTERVISTA AI VINCITORI - VIDEO:
SANREMO 2018: