“Quando un musicista ride”: doppia data per Elio al Teatro Massimo di Cagliari
L’artista sul palco giovedì 30 e venerdì 31 con il suo nuovo spettacoloPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ritrovare e rinfrescare quella libertà creativa e giocosa che ha caratterizzato tanta della grande musica italiana di ieri: questa è la missione artistica di "Quando un musicista ride", il nuovo spettacolo-concerto di Elio in arrivo per una doppia data al Teatro Massimo di Cagliari, giovedì 30 e venerdì 31 alle 21. Tra collaboratori di grande talento e numerose ispirazioni attinte, la superstar del rock demenziale fa ritorno nel capoluogo sardo dopo il grande successo dell'ultima pièce "Ci vuole orecchio".
Da Dario Fo e Felice Andreasi a Gaber e Jannacci, passando per gruppi come Cochi e Renato e I Gufi, l'iniziativa riaccende i riflettori su una generazione di artisti imperdonabilmente eccentrici e bastiancontraristi, che nonostante ogni incomprensione hanno alla fine conquistato critica e grande pubblico, dimostrando serietà e talento pure tramite "canzoni scanzonate".
Tra musica, teatro e cabaret, gli anni Sessanta (e oltre) vengono esplorati da Elio e da una band di giovanissimi virtuosi, nella reinterpretazione di una grande stagione della musica italiana e nell'omaggio a chi per primo ha rotto schemi e schematiche di un certo standard tricolore, ribadendo l'importanza della risata e specie se del musicista.
Con la drammaturgia e la regia di Giorgio Gallione, e il contributo scenico di Lorenza Gioberti (scenografie), Elisabetta Menziani (costumi) e Andrea Violato (luci), l'ensemble accompagnerà Elio seguendo gli arrangiamenti musicali elaborati da Paolo Silvestri, e componendosi di Alberto Tafuri (pianoforte), Martino Malacrida (batteria), Pietro Martinelli (basso e contrabbasso), Matteo Zecchi (sassofono) e Giulio Tullio (trombone). Le due serate sono organizzate dall'associazione Il Jazzino e dall'agenzia Imarts, con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione e di Fondazione Sardegna.
