Premio Lizzani a Venezia per “Confiteor”, il film di Bonifacio Angius
Il riconoscimento è stato assegnato dagli esercenti tra le opere italiane della 82esima Mostra CinematograficaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È stato assegnato questa mattina all'Hotel Excelsior del Lido di Venezia l'11esimo Premio intitolato a Carlo Lizzani. Il prestigioso riconoscimento è andato al film di Bonifacio Angius “Confiteor-come scoprii che non avrei fatto la rivoluzione”. A scegliere il quarto lungometraggio del regista sassarese sono stati gli esercenti premiati che lo hanno selezionato fra le opere italiane presentate alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Vale a dire Marco Fortunato e l’equipe del Cinemazero di Pordenone (PN) e Lidia Lovaglio e i suoi collaboratori del Cinema Lovaglio di Venosa (PZ).
Questa la motivazione: “Non una semplice confessione, ma una ricerca di identità e origini che si traduce in un’ammissione di fragilità e dubbio, dove è impossibile non riconoscersi. Alternando comicità grottesca e momenti di violenza, Angius si mette a nudo con sincerità e coraggio. Senza compromessi e con padronanza del linguaggio cinematografico, riesce a dare coerenza e forza al racconto, confermandosi tra gli autori più vitali del panorama italiano”.
“Confiteor” è stato presentato lunedì e martedì alle “Notti veneziane”, all'interno della XXII edizione delle Giornate degli Autori, sezione collaterale della Mostra. Nel cast Giuliana De Sio, Geppi Cucciari, Edoardo Pesce Simonetta Columbu, Massimiliano Nocco e il figlio di Bonifacio, Antonio.
A ritirare il premio sono stati Andrea Leone e Antonella di Martino, che con la Mosaicon Film si è affiancata a Il Monello Film per la produzione, che si è giovata pure della polacca Agresywna Banda.