Cinquanta flautisti, giovani musicisti che arrivano da ogni parte d'Italia, sono pronti a suonare sul palcoscenico antico della splendida basilica di San Gavino.

Ventidue di loro hanno avuto il privilegio di seguire i corsi di perfezionamento tenuti dal maestro Antonio Amenduni alla scuola media di Monte Agellu. Un musicista di chiara fama internazionale con un percorso formativo alle spalle fatto di alte personalità del flautismo, docenti in accademie italiane ed estere che hanno fatto di lui un virtuoso di grande eleganza.

Domani, alle 21.30, i flautisti saliranno sul palco della chiesa millenaria dei Santi Martiri Turritani, storica location della manifestazione. In programma un repertorio di musiche da film e di compositori italiani e americani, il risultato di un percorso musicale diretto all'approfondimento non solo tecnico-strumentale, ma anche storico e stilistico.

Il concerto arriva in occasione dell'esibizione inserita nella XIV edizione del Festival "Musica & Natura, 2019", la rassegna di musica classica e jazz organizzata dall'associazione "Musicando Insieme" a cura del direttore artistico Donatella Parodi con la collaborazione del parroco don Mario Tanca.

"Più di cento studenti e sedici tra docenti e maestri collaboratori sono impegnati nelle masterclass - ha ricordato Donatella Parodi - corsi di perfezionamento che a Porto Torres vanno avanti dalla metà degli anni Ottanta".

L'evento, patrocinato dal Comune di Porto Torres, è stato realizzato grazie al contributo della Regione Sardegna e della società Ep Produzione.
© Riproduzione riservata