Quattordici spettacoli con compagnie sia italiane sia estere, provenienti da Albania, Bulgaria e Romania.

Dall'1 al 15 dicembre va in scienza nello spazio S'Arza di via Sieni 2 a Sassari l'edizione numero 23 del festival internazionale del Teatro di Ricerca "Isola dei Teatri".

Organizzato da Teatro S'Arza, il festival ha come obiettivo il confronto fra le diverse istanze artistico-teatrali del panorama internazionale. Il teatro di prosa e ricerca viene con l'occasione interpretato come un laboratorio quotidiano di stimoli per la ridefinizione di nuovi linguaggi, e come momento propulsivo per l'estendersi dell'offerta turistico-culturale nel periodo invernale in Sardegna.

Si inizia sabato con "Le stanze della solitudine" (alle 21) della compagnia sassarese, che verrà replicato domenica alla stessa ora. Sempre domenica, ma a mezzogiorno, performance "Dal rito al teatro". Il 3 dicembre doppio spettacolo della compagnia albanese A.T.K., e dunque "Fraternità con interesse" (alle 19.30) e "Sunflower" (alle 21).

Il 4 sale sul palco la compagnia cagliaritana Abaco Teatro che propone "Grazia Deledda fra fantasia e realtà" e, il giorno successivo, il teatro Instabile di Paulilatino con "Beat generation".

Il festival chiude i battenti il 15 dicembre con "Buttanissima", del teatro Immagini di Trento.
© Riproduzione riservata