Fedez non solo campione di visualizzazioni social, ma anche imprenditore con i fiocchi.

La sua società, la Zedef, ha fatto infatti segnare nel 2017 un utile da 1,5 milioni di euro.

La società - secondo i dati resi noti da Radiocor – ha in realtà registrato un leggero calo nei ricavi, passati da 3,18 a 2,68 milioni in un anno, ma ha anche fatto segnare un netto calo nei costi di produzione, passati da 1,9 a 0,7 milioni, cosa che ha consentito al rapper di far crescere l'utile dell'86% rispetto agli 0,8 milioni del 2016, con un margine di profitto del 78%.

Fedez ha recentemente comprato, per 100mila euro, anche il 50% in mano a J-Ax di Newtopia, la loro joint venture creata quando i due artisti ancora andavano d'accordo.

La separazione tra i due rapper è stata consumata a giugno, con la liquidazione del 50% di Newtopia, la casa musicale che J-Ax e Fedez avevano fondato nel 2013.

Fra le curiosità legate alla società di Fedez, un aspetto che lo accomuna fra l’altro all’ex partner J-Ax: la presenza di un genitore in "cabina di regia" per gli affari.

Annamaria Berrinzaghi, madre di Fedez, è infatti l'amministratore unico di Zedef, il cui capitale è schermato da una fiduciaria, la Carini. Roberto Aleotti, padre di J-Ax, è invece socio principale (80%) nonché amministratore di "Willy l'orbo", società del rapper il cui restante 20 per cento è equamente diviso tra lui e suo fratello Luca Paolo.

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata