"Disco volante" di Matteo Incollu vince a Bologna il concorso "Visioni Sarde"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il film "Disco volante" di Matteo Incollu ha vinto il primo premio Fasi del concorso "Visioni Sarde - I corti in circolo nei circoli" edizione 2018.
La giuria, riunita nei locali della Cineteca di Bologna, lo ha scelto tra gli otto film finalisti selezionati dalla Cineteca.
"Il film - si legge nelle motivazioni - presenta uno spaccato sociologico di una realtà speciale che il regista ha conosciuto per caso: uno dei tanti 'caddozzoni' aperti lungo il Poetto di Cagliari di giorno ma anche di notte. I nottambuli che occupano la scena sono una specie di 'alieni'".
"La rappresentazione realistica si abbina a una dimensione surreale. Il chiosco che il proprietario vuole chiudere, grazie alla nascita di un bambino, proprio nello spazio davanti, diventa simbolo di vita e di 'rinascita' per tutti i presenti".
GLI ALTRI PREMI - La Menzione Speciale è andata a "Deu ti amu" di Jacopo Cullin: "Un film 'fresco' che si segnala per la interpretazione di cui danno prova i bambini. Questa piccola favola, che si configura delicata e gentile come un fiore, propone un gradevole confronto tra le generazioni sulla vicenda eterna dell'amore".
Stesso riconoscimento a "Je ne veux pas mourir" di Gianluca Mangiasciutti e Massimo Loi: "Un lungo piano sequenza lega, su un barcone di profughi, il dramma di una madre con una figlia che non respira più a delle spettatrici bendate che assistono alla scena. Una bella idea che fonde due mondi che hanno solo bisogno di guardarsi negli occhi".
Premio speciale della giuria a "Futuro prossimo" di Salvatore Mereu.
(Unioneonline/D)