Dal marchio Igp al piccolo schermo: i culurgionis protagonisti a "La prova del cuoco"
La pasta tipica della tradizione sarda al centro del "Duello all'italiana"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I piatti della tradizione sarda tornano protagonisti a "La prova del cuoco".
Nella puntata del programma condotto da Elisa Isoardi e in onda domani, giovedì 10 gennaio, su Rai 1 a partire dalle 11.30, lo chef cagliaritano Nicola Vizzarri si cimenterà nel "Duello all'italiana" in una sfida a colpi di culurgionis con il collega Antonio Paolino da Salerno.
La pasta fresca ripiena tipica della Sardegna, che ha dopo ricevuto l'ambito marchio come prodotto Igp, e cioè ad "Identificazione geografica protetta", sarà dunque al centro della puntata che vedrà affrontarsi le concorrenti Rita Dassa da Torino e Anna Maria Fanelli da Bari. Ad affiancarle gli chef Joseph Micieli da Ragusa e Riccardo Facchini da Bologna.
I culurgionis, detti anche culurgiones, sono ravioli a base di patate, pecorino e menta. In Ogliastra se ne producono ogni anno 7.200 quintali (circa 600 quintali al mese), per un fatturato che oscilla tra i 4,5 e i 5 milioni di euro.
(Unioneonline/v.l.)