Corso di rap in salsa sarda ad Assemini
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Chi l'ha detto che rap e dialetto non vanno d'accordo? Per dimostrarlo il Comune di Assemini inaugura un laboratorio per spiegare la storia e il contesto sociale in cui è nata la cultura dell'hip hop, come si è sviluppato, e come è arrivato anche sull'Isola.
Teoria e anche tantissima pratica nel laboratorio di rap in sardo, nato ad Assemini per iniziativa dell'associazione Sa Bertula Antiga e dell'amministrazione comunale locale, che avrà per insegnante Alessandro Sanna (alias QUILO), la storica voce della band Sa Razza, uno dei veterani dell'hip hop italiano e sardo.
Le iscrizioni sono ufficialmente aperte fin da oggi, mentre le date del corso, che durerà 18 ore e sarà totalmente gratuito, saranno comunicate entro la fine del mese.
Per le iscrizioni è sufficiente spedire una mail all'indirizzo: uls.assemini@gmail.com
(Redazione Online/b.m)