Musica da approfondire e musica da ascoltare. Il Conservatorio “Canepa” di Sassari propone domani nella sala Guarino la conferenza “Sull’effetto struggente della Norma: la trama, l’azione, l’instrumentazione”. Venerdì alle 18 sarà invece il cortile del Conservatorio a ospitare il concerto dei suonatori di corno delle varie istituzioni musicali. Ingresso libero e gratuito a entrambi gli appuntamenti.

Il convegno di giovedì è dedicato alla celebre opera “Norma” di Vincenzo Bellini. Organizzato dal docente di Storia della musica al Conservatorio sassarese Lorenzo de Donato, vedrà come relatore il professor Vinicio Busacchi, docente di Filosofia teoretica all’Università di Cagliari. Si esamineranno le sfumature della rappresentazione drammatica e i meccanismi tecnici della sua realizzazione, le sue tematiche universali e il suo impatto duraturo sul mondo della lirica.

Il concerto di venerdì avrà come protagonista una grande orchestra speciale che comprende tutti i giovani cornisti della provincia. Accompagnati dai loro docenti, nel cortile del Conservatorio si esibiranno infatti gli studenti di Corno del Canepa, del Liceo Musicale “Azuni”, dell’Istituto Comprensivo “San Donato” di Sassari, dell’Istituto Comprensivo “Gramsci” di Ossi e dell’Istituto Comprensivo di Thiesi. Con loro, i professori Lorenzo Agnesa, Michele Garofalo, Gavino Mele, Roberto Mura e Salvatore Rizzu. Il concerto è organizzato dal dipartimento di strumenti a fiato del Canepa.

© Riproduzione riservata