Nel Castello dei Doria a Chiaramonti risuoneranno domani le note di "Punti di Vista". il nuovo progetto discografico di Alessandro Di Liberto. L'appuntamento, che avrà inizio alle 20.30, è inserito nel cartellone del festival Musica sulle Bocche. 

Il compositore cagliaritano Alessandro Di Liberto propone un'opera profonda e visionaria, che attraverso dieci brani originali restituisce un’immagine inedita e poetica della Sardegna. Terra di silenzi e contrasti, evocata non solo nei paesaggi ma nei suoni, nei ritmi e nelle tensioni armoniche che plasmano una narrazione intensa, sospesa tra jazz contemporaneo, elettronica e identità mediterranea. Ogni composizione è una tappa di un viaggio che tocca simbolicamente luoghi come CastelsardoBosaScivu e il Tempio di Antas, costruendo una vera e propria mappa sensoriale dell’isola.

Sul palco, accanto al pianoforte e ai synth pad di Di Liberto, un quartetto formato da Laura J Marras al sax alto, Sebastiano Dessanay al contrabbasso e Roberto Migoni alla batteria. 

 

Punti di Vista non è solo un tributo alla bellezza naturale e culturale della Sardegna, ma anche una riflessione sul ruolo dell’arte nel leggere e trasformare la realtà. Come afferma Paolo Fresu nelle note di copertina, “Questo splendido disco contribuisce ad arricchire la caleidoscopica libreria emotiva della Sardegna”. 

© Riproduzione riservata