Uno sportello per gli emigrati sardi di ritorno
Un servizio di orientamento per il reinserimento nella realtà produttiva
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un “help desk” dedicato agli emigrati sardi che tornano nell’Isola dall’estero è stato attivato dal Crei.
Il servizio, attivo su tutto il territorio della Regione, si rivolge a chi, in concomitanza con la pandemia da coronavirus, ha deciso di fare rientro in Sardegna.
Fissato un appuntamento via mail (all’indirizzo crei.osservatorioregionale@gmail.com), gli interessati possono prendere parte all’iniziativa promossa da Crei Acli e finanziata dalla Fondazione di Sardegna.
Le loro competenze, fondamentali per il rilancio della produzione isolana, possono essere quindi sfruttate dopo un apposito orientamento, con sostegno e accompagnamento al lavoro e alle agevolazioni attive in favore degli emigrati “di ritorno”. Obiettivo è quello di aiutarli a reinserirsi con successo nel settore produttivo e insieme fare in modo che le loro potenzialità e competenze possano aiutare l’economia.
I principali servizi offerti sono: l’orientamento ai servizi sul territorio e accesso alle prestazioni sociali; il supporto normativa e procedure amministrative; l’orientamento al lavoro e allo studio; il sostegno alla creazione d'impresa.
(Unioneonline/s.s.)