Nino Atzei: "Il legame con la Sardegna non si taglia mai, ma altrove ci sono molte più opportunità"
L'ingegnere che "protegge" la sicurezza del nostri voli aereiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ingegnere aeronautico cagliaritano con la passione per la letteratura e la filosofia, Nino Atzei si è trasferito da anni a Cincinnati, nel Midwest americano, dove si occupa di prevedere e risolvere i problemi di 33mila motori di aereo di linea in giro per il mondo.
Come per molti altri emigrati, la spinta a partire dall'Isola è stata inizialmente dettata dagli studi, e per Nino Atzei la destinazione è stata il Politecnico di Torino, e poi un'opportunità professionale nell'industria aeronautica americana, prima a supporto di velivoli militari, quindi su voli civili, sempre con maggiori responsabilità manageriali.
Dell'America che da anni è diventata la sua casa ama il coraggio imprenditoriale - non altrettanto diffuso in Sardegna e in generale tra tutti gli italiani - ma guarda con timore al nuovo corso imposto dal Presidente Donald Trump, e in particolare alla "guerra dei dazi", che potrebbe costare un prezzo molto alto alle grandi aziende a stelle e strisce.
INTERVISTA (prima parte VIDEOLINA)
INTERVISTA (seconda parte VIDEOLINA)
Dalla serie "Fuori Sede", edizione 2018, Videolina
***
(isardinelmondo@unionesarda.it)
https://www.unionesarda.it/sardi-nel-mondo