La lezione di Giuseppe Fiori nel libro curato da Jacopo Onnis al circolo "Logudoro"
Relatori, oltre all'autore, anche Paolo Pulina e la presidente Paola PisanoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Conferenza, al circolo "Logudoro" di Pavia, sulla figura di Peppino Fiori con la presentazione del libro "Il coraggio della verità. L'Italia civile di Giuseppe Fiori" curato da Jacopo Onnis.
Al tavolo dei relatori, insieme all'autore, anche Paola Pisano, presidente dell'associazione, e Paolo Pulina, vicepresidente vicario.
"In tutta la sua attività – ha spiegato Onnis – Fiori ha mantenuto la determinazione dei cronisti 'di razza': è andato a cercare i testimoni, ha scavato a fondo negli archivi, non si è accontentato del 'già conosciuto'". Mentre Pulina ha sottolineato "lo stile paratattico della scrittura di Fiori, ossia frasi brevi, asciutte; anche – e soprattutto – nei suoi servizi televisivi, che ha dato ai suoi testi una forma 'classica', che rappresenta, cioè, un modello".
Anche sulla questione della "forma", Fiori "aveva le idee chiare: rivolto ai giovani, era solito dire: se volete imparare a scrivere in un bell’italiano, leggete le 'Lettere dal carcere' di Antonio Gramsci".
(Unioneonline/s.s.)
***
https://www.unionesarda.it/sardi-nel-mondo
Potete inviare le vostre lettere, foto, video e notizie a isardinelmondo@unionesarda.it