provincia di pavia

Alberto Stasi lascia il tribunale di Milano dopo l'udienza del Processo a Milano, mercoledì 16 aprile 2014. ANSA/BALTI
Alberto Stasi lascia il tribunale di Milano dopo l'udienza del Processo a Milano, mercoledì 16 aprile 2014. ANSA/BALTI
il delitto

Garlasco, Stasi resta in semilibertà. Nuove indagini, «niente Dna sulle impronte analizzate»

Nel pomeriggio, due notizie in contemporanea: una sul condannato, l’altra sulla nuova inchiesta
Chiara Poggi (Ansa)
Chiara Poggi (Ansa)
il caso

Garlasco, i genitori di Chiara Poggi: «Marco era in vacanza con noi, ecco la foto»

La famiglia della vittima assicura che il figlio era in Trentino il giorno dell’omicidio. Le prove «per mettere a tacere un po’ tutti»
le indagini

Garlasco: «Marco Poggi non era in Trentino il giorno del delitto», la rivelazione dell’albergatore

Rintracciato dal settimanale “Giallo”, l’uomo ha minato quella che per 18 anni è stata ritenuta una certezza. Nessuna novità dalle analisi sulla spazzatura, le tracce di Dna sono di Chiara e Alberto
I carabinieri del Ris entrano nella villetta della famiglia Poggi di Garlasco (foto Ansa)
I carabinieri del Ris entrano nella villetta della famiglia Poggi di Garlasco (foto Ansa)
Le indagini

Garlasco, la difesa di Sempio insiste: «Sui reperti non si cerchino impronte»

«Serve un altro incidente probatorio». Trovata forse una traccia sul brick di tè freddo
I carabinieri del Ris entrano nella villetta della famiglia Poggi di Garlasco, Pavia, 9 giugno 2025. ANSA / FABRIZIO CASSINELLI
I carabinieri del Ris entrano nella villetta della famiglia Poggi di Garlasco, Pavia, 9 giugno 2025. ANSA / FABRIZIO CASSINELLI
pavia

L'inchiesta sul delitto di Garlasco, lo scontro si sposta sui rifiuti

Anche la spazzatura prelevata otto mesi dopo potrebbe essere utile alla ricerca di possibili tracce di materiale biologico
I carabinieri del Ris entrano nella villetta della famiglia Poggi di Garlasco, Pavia, 9 giugno 2025. ANSA / FABRIZIO CASSINELLI
I carabinieri del Ris entrano nella villetta della famiglia Poggi di Garlasco, Pavia, 9 giugno 2025. ANSA / FABRIZIO CASSINELLI
gli accertamenti

Garlasco, i primi risultati dell’incidente probatorio: «Non c’è sangue sulle impronte»

Iniziata la guerra tra periti: sulla numero 10 verranno effettuate nuove analisi
l’inchiesta

Garlasco, iniziato l’incidente probatorio: quali sono le impronte e i reperti mai analizzati

Una partita che si gioca tutta sul terreno scientifico: confezioni di cibo, oggetti nella spazzatura, impronte, profili genetici
Chiara Poggi
Chiara Poggi
pavia

Reperti e Dna, le nuove indagini su Garlasco entrano nel vivo: al via l’incidente probatorio

Periti e consulenti a confronto, la partita si giocherà in gran parte sul materiale estrapolato dalle unghie di Chiara Poggi
Chiara Poggi in una foto senza data. ANSA (npk) +++NO SALES - EDITORIAL USE ONLY+++
Chiara Poggi in una foto senza data. ANSA (npk) +++NO SALES - EDITORIAL USE ONLY+++
pavia

Il delitto di Garlasco: Chiara Poggi forse ha cercato di difendersi

Giovedì i periti ritireranno i reperti, cruciali gli esiti su Dna
I carabinieri del Ris entrano nella villetta della famiglia Poggi di Garlasco, Pavia, 9 giugno 2025. ANSA / FABRIZIO CASSINELLI
I carabinieri del Ris entrano nella villetta della famiglia Poggi di Garlasco, Pavia, 9 giugno 2025. ANSA / FABRIZIO CASSINELLI
le indagini

La triangolazione delle tracce e l’impronta 33, Ris di Cagliari chiamati a riscrivere la dinamica del delitto di Garlasco

Gli esperti, incaricati dalla Procura di Pavia, hanno chiesto 60 giorni di tempo per fornire tutte le risposte
I carabinieri davanti alla villetta di via Pascoli (Ansa)
I carabinieri davanti alla villetta di via Pascoli (Ansa)
il delitto

Chiara Poggi, nuovo sopralluogo nella villa di Garlasco: in azione i Ris di Cagliari

Dalla Sardegna un team specializzato in ricostruzioni 3D, in azione nella casa con laser, scanner e droni
I carabinieri del Ris entrano nella villetta della famiglia Poggi di Garlasco, Pavia, 9 giugno 2025. ANSA / FABRIZIO CASSINELLI
I carabinieri del Ris entrano nella villetta della famiglia Poggi di Garlasco, Pavia, 9 giugno 2025. ANSA / FABRIZIO CASSINELLI
le indagini

Garlasco, i Ris tornano nella villetta dei Poggi con laser, scanner e droni

Obiettivo, riprodurre in 3d l’interno e l’esterno della casa, ricostruire la traiettoria delle tracce di sangue e la dinamica del delitto
delitto di garlasco

Rita Poggi: «Disgustata dal fango su Chiara. Non aveva amanti né segreti»

«Era pulita, semplice. Si fanno illazioni su una ragazza che non può difendersi»
Chiara Poggi
Chiara Poggi
le indagini

Garlasco, telefonate anonime al numero di Chiara Poggi: per il Gup erano di Stasi

Si tratta di uno degli elementi che gli investigatori stanno analizzando nella nuova inchiesta
delitto di garlasco

La Procura chiede la revoca della semilibertà per Stasi: «Intervista a Le Iene non autorizzata»

Stasi sta finendo di scontare 16 anni per l’omicidio di Chiara Poggi, caso oggi riaperto
garlasco

Minacce di morte ad Angela Taccia, l’avvocata di Sempio: «Ho sporto denuncia»

In sua difesa anche la legale di Stasi: «Clima d’odio inaccettabile»
le indagini

Garlasco: «Il killer non si lavò le mani», cade un’altra “prova” contro Alberto Stasi

Le impronte sul dispenser di sapone furono un elemento chiave per la condanna, ma gli investigatori riscrivono anche quella storia
Andrea Sempio (Ansa)
Andrea Sempio (Ansa)
chiara poggi

Garlasco, l’ex procuratore di Pavia: «Chiesi io l’archiviazione per Sempio, la prova scientifica era inutilizzabile»

«Io stesso ho disposto nuove indagini. La nuova indagine dovrà tenere conto della sentenza passata in giudicato»
garlasco

La difesa di Stasi: «Traccia biologica nell’impronta di Sempio. Potrebbe essere il sangue di Chiara»

Gli avvocati di Alberto Stasi depositeranno la consulenza di tre genetisti chiedendo alla Procura di svolgere delle analisi
le indagini

Garlasco: il dettaglio della Playstation, l’ex pompiere e l’alibi di Sempio che vacilla

Il ruolo di Antonio B., i luoghi frequentati dal 37enne nella villetta dei Poggi (su cui ci sono varie versioni): gli elementi all’attenzione degli investigatori che potrebbero riscrivere la storia del delitto