"Il combattimento di Tancredi e Clorinda", il conservatorio di Cagliari al Festival di Belfort
Il progetto è stato scelto, con altri 59, al termine di una selezione alla quale hanno partecipato 1300 gruppi da tutto il mondoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ci sarà anche il Conservatorio "G. Pierluigi Da Palestrina" alla trentatreesima edizione del FIMU, il Festival universitario mondiale di musica che si svolgerà nei prossimi giorni, dal 7 al 10 giugno, a Belfort, in Francia.
A rappresentarlo, parte degli allievi della classe di Arte Scenica di Maria Paola Viano, che proporranno "Il combattimento di Tancredi e Clorinda" di Claudio Monteverdi.
Il progetto è stato scelto, con altri 59, al termine di una selezione alla quale hanno partecipato 1300 gruppi da tutto il mondo.
Tre i personaggi del madrigale secentesco, su testo di Torquato Tasso: Ettore Agati, controtenore, voce guida della storia; Francesco Piano, baritono; Maria Grazia Piccardi, soprano. Al cembalo Fabio Centanni. Il materiale video è di Veronica Oppes, la regia di Maria Paola Viano, che ha cercato di dare uno spessore scenico insolito, post-apocalittico, a una storia antica e sempre attuale: l'amore tra i giovani.
Il lavoro, che nasceva come saggio di fine anno, in autunno potrebbe diventare un corto.
***
https://www.unionesarda.it/sardi-nel-mondo
Potete inviare le vostre lettere, foto, video e notizie a isardinelmondo@unionesarda.it