Gabriella e Federica, dalla Toscana alla Sardegna: "Aiutateci a trovare le nostre radici"
Una famiglia in cerca delle proprie origini isolanePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dalla Toscana alla Sardegna, l'appello di una famiglia alla ricerca delle proprie origini.
Nella vicenda d'amore e avventura del bisnonno maresciallo, originario di Guspini ed emigrato nel primo Novecento, nasce il viaggio di due sorelle, foto alla mano: "Vorremmo ritrovare alcuni parenti. Qualcuno riconosce in questa foto un proprio antenato? Verremo a luglio in Sardegna".
Le protagoniste di questa curiosa vicenda sono Gabriella e Federica Sanguigni, che da mesi cercano da Pontedera, dove oggi risiedono, contatti in parrocchie e archivi con un unico obiettivo: ritrovare una parte della propria famiglia.
Il loro filo rosso si chiama Angelo Bernardo Bichi, maresciallo dei carabinieri, nato a Guspini nel 1863 da Giuseppe Maria Bichi e Rosa Tuveri. Il 28 ottobre 1905 sposò a Fondi, in provincia di Latina, Teresa Anna Maria Sotis. Per lei, di origini nobili, lasciò l'Arma. Dal loro amore contrastato e pieno di passione nacquero nove figli, tutti morti in circostanze drammatiche a eccezione di una, la nonna di Gabriella e Federica.
Spiegano le sorelle che dopo una lunga trafila dal Comune hanno ricevuto "un link per l'accesso all'Archivio storico, ma la consultazione è resa molto difficile dalla grafia dei documenti. Avremmo bisogno di una mano".
A luglio Gabriella e Federica saranno in Sardegna nella speranza di trovare qualche traccia di questo antenato e della sua vita. "In ogni caso - spiegano - visitare i luoghi della sua infanzia sarà come dare una risposta al bisogno di trovare le nostre radici".
***
https://www.unionesarda.it/sardi-nel-mondo
Potete inviare le vostre lettere, foto, video e notizie a isardinelmondo@unionesarda.it