A Biella il ricordo dei Caduti nella Prima guerra mondiale
La cerimonia per inaugurare un lastricato realizzato con pietre arrivate dalla Sardegna e dal PiemontePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È stato inaugurato a Biella, nell'area del Nuraghe Chervu, il lastricato di pietre provenienti dai Comuni sardi e piemontesi che hanno aderito all'iniziativa lanciata dal circolo "Su Nuraghe", presieduto da Battista Saiu.
Alla cerimonia, che si è svolta con due eventi sabato e domenica, ha partecipato anche la banda della Brigata Sassari per ricordare i Caduti. Le donne, vestite con gli abiti tradizionali sardi, hanno benedetto il lastricato spargendo petali sulle pietre che riportano i nomi di località piemontesi e sarde con inciso il numero delle vittime della Prima guerra mondiale".
Un corteo ha preceduto l'inaugurazione con le bambine che gettavano fiori al passaggio dei soldati arrivati dall'Isola e reggevano tre bandiere: italiana, piemontese e sarda.
Frate Martino, padre guardiano della basilica di San Sebastiano, ha poi impartito la benedizione religiosa seguita da quella del grano.
(Unioneonline/s.s.)
***
https://www.unionesarda.it/sardi-nel-mondo
Potete inviare le vostre lettere, foto, video e notizie a isardinelmondo@unionesarda.it