“Il cane, dal canile a casa”: a Pirri un incontro per scoprire il mondo delle adozioni consapevoli
Interverranno gli esperti del settore e la dirigente del servizio veterinario del ComunePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cosa significa davvero adottare un cane dal canile? Quali dinamiche entrano in gioco, quali sono le esigenze degli animali ospiti e quali strumenti possono aiutare le persone a compiere una scelta informata e serena? A queste domande proverà a rispondere l’incontro “Il cane, dal canile a casa”, in programma giovedì 18 dicembre alle 16:30 nella sala Portico del Centro culturale La Vetreria di Pirri.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di far conoscere al pubblico cosa comporta l’adozione di un cane proveniente da un canile: un gesto carico d’amore, che richiede però responsabilità, consapevolezza e preparazione. Dietro ogni adozione riuscita c’è infatti un percorso fatto di cura, competenza e supporto: dal lavoro quotidiano degli operatori alla preparazione comportamentale e sanitaria degli animali, fino all’accompagnamento delle famiglie nei primi passi della nuova convivenza.
Ad aprire l’incontro sarà l’assessora all’Ecologia urbana, ambiente e verde pubblico Luisa Giua Marassi. Seguiranno gli interventi degli esperti: Roberto Chinarello, responsabile del canile Dog Hotel, che illustrerà i processi di accoglienza, valutazione e preparazione all’adozione e il ruolo delle figure professionali coinvolte; la dottoressa Gianna Coppa, dirigente del servizio veterinario del Comune di Cagliari, che farà il punto sugli ottimi risultati del progetto “Adozione a distanza” dedicato ai cani del canile cittadino; l’istruttrice cinofila Laura Martinelli, che approfondirà il delicato momento dell’arrivo del cane nella nuova famiglia, dove pazienza, sostegno e conoscenza sono fondamentali per costruire un legame stabile e positivo; la dottoressa Maria Grazia Cappai, docente di nutrizione animale dell’Università di Sassari, che parlerà dell’importanza di una corretta alimentazione per il benessere del cane adottato.
L’appuntamento è rivolto alla cittadinanza, a chi sta valutando un’adozione o ne ha già intrapresa una, ai volontari e agli appassionati del mondo cinofilo. Un’occasione per conoscere da vicino il percorso che accompagna un cane “dal canile a casa”.
(Unioneonline/v.f.)
