A Porto Torres, in previsione delle prossime elezioni comunali, è in corso un importante confronto unitario fra le forze del centro sinistra e gli esponenti del Sardismo autonomista e indipendente.

Ieri sera un incontro per fare il punto su alleanze e programmi in vista del prossimo appuntamento elettorale. Un centro sinistra composto dal Partito Democratico, Progressisti, Futuro Comune, Articolo Uno-Mdp, Italia in Comune per Porto Torres, Esponenti del Sardismo Autonomista e Indipendente e il gruppo di È Viva. Forze politiche che pur consolidando e approfondendo i punti politici e programmatici comuni non possono non rispondere alla richiesta di unità e coesione che proviene da più parti, da associazioni, movimenti e società civile.

“È l’unico percorso, ancora incompleto e aperto,- sostengono gli esponenti della coalizione - in grado di rappresentare una svolta nel governo della nostra città, aperto anche ad altre forze politiche che si riconoscono nei principi della democrazia e del progresso”.

Apertura, quindi, ai civici e a tutte le forze democratiche che anche senza simboli si riconoscono nel percorso per costruire l’alternativa al centro destra. Un confronto con le voci della società civile, per rimettere al centro la discussione sul progetto per la città.

“Siamo impegnati con determinazione ad agevolare, rendere compiuto e credibile questo percorso unitario – aggiungono i rappresentanti della coalizione – e siamo convinti che la complessità dei problemi di Porto Torres richieda un dialogo con tutti coloro che, fuori dai partiti, aspirano a una conduzione amministrativa del nostro comune più condivisa e aperta, fuori dalla propaganda, accompagnata da un indispensabile rinnovamento, che senza disperdere energie e competenze, si presenti ai Portotorresi con energie nuove”.

Le forze politiche del centro sinistra e del sardismo autonomista e indipendente chiedono alle personalità della società civile, alle associazioni e movimenti di operare con generosità e disponibilità all’innovazione politica e programmatica della città.

“Per definire le basi per una rinascita democratica di Porto Torres che costruisca le condizioni per dare vita ad un governo locale - concludono gli esponenti delle diverse forze alleate - che sia capace di dare una risposta alla grave crisi e sia inclusivo e partecipato e tenga ai margini qualunque deriva populista”.
© Riproduzione riservata