Elezioni, dall'addio al bollo sull'auto al veterinario gratis: le promesse dei partiti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, aveva chiesto ai partiti che correranno alle elezioni politiche in Italia, il 4 marzo, "proposte adeguate, realistiche e concrete, fortemente richieste dalla dimensione dei problemi".
Ecco la risposta dei principali movimenti, dal Partito democratico, a Liberi e Uguali, fino all'alleanza di centrodestra e al MoVimento 5 Stelle.
VIA IL CANONE RAI
"Sostenere la Rai attraverso il contributo della fiscalità generale e non gravando sugli italiani è possibile", dice il Pd. E si scatena l'ira di Calenda: "Abolire il canone? Una presa in giro".
BASTA TASSE UNIVERSITARIE
Il leader di LeU Pietro Grasso ha annunciato di voler "abolire le tasse universitarie con 1,6 miliardi. Si tratta di appena un decimo delle risorse che l'Italia spende per finanziare attività dannose per l'ambiente".
PENSIONI MINIME A MILLE EURO
Silvio Berlusconi propone minimi pensionistici di mille euro per tredici mensilità, anche per le mamme, e "adegueremo al valore reale dell'euro anche le altre pensioni. Abbiamo fatto i conti e ce la possiamo fare".
I "REDDITI"
DIGNITÀ: "Sotto i mille euro al mese non solo non si dovrà pagare nessuna tassa - promette Berlusconi - ma, al contrario, sarà lo Stato a versare quanto serve per vivere una vita dignitosa". CITTADINANZA: Luigi Di Maio assicura che "daremo un sostegno dai 780 euro per i single a reddito zero, ai 1.950 euro per una famiglia senza reddito di 4 persone". POVERTÀ: Renzi vorrebbe aumentare lo stanziamento del Rei a due miliardi di euro.
VIA LA LEGGE FORNERO
Il centrodestra a tre FI-Lega- FdI propone "la revisione del sistema pensionistico cancellando gli effetti deleteri della legge Fornero". Per Di Maio invece la soluzione è un'abolizione "graduale", in cinque anni. Renzi propone un "altro Jobs Act" con decontribuzione e un intervento ad hoc per il ricollocamento degli over 50: l'obiettivo è un milione di posti di lavoro.
ANIMALI
Berlusconi promette "facilitazioni per mantenere un cane, per esempio con un veterinario gratuito ogni quindici giorni" e "toglieremo l'Iva dai cibi per cani per le persone che non possono permettersela".
ANZIANI
L'ex Cav promette per gli anziani "le cure per l'odontoiatria, le cure per gli occhi, studieremo facilitazioni per i trasporti, e tanto altro ancora".
BOLLO AUTO
"Abrogheremo il bollo sulla prima auto - ha annunciato il leader di FI - Quella con cui ogni famiglia va al lavoro. O accompagna e riprende i bambini dalla scuola".
MAMME
"Grazie a Fratelli d'Italia nel programma di governo del centrodestra ci sarà il più grande piano di incentivo della natalità mai fatto in Italia", annuncia Meloni che parla di asili nido gratuiti, "reddito bimbo", stop all'Iva su pannolini e latte in polvere.
(Unioneonline/D)