In Francia è ufficialmente in vigore, a partire da oggi, il green pass, dopo l’ok del Consiglio di Stato e nonostante le sempre più numerose proteste di piazza.

Il pass sanitario certifica l’avvenuta vaccinazione, un test negativo effettuato nelle ultime 72 ore o la guarigione dal Covid da meno di sei mesi.

E’ necessario per entrare in bar, ristoranti, cinema, ospedali e mezzi di trasporto a lunga percorrenza.

"L'obiettivo del pass sanitario nei trasporti è incitare a vaccinarsi e a preservare la libertà", spiega il ministro dei Trasporti, Jean-Baptiste Djebbari, su radio France Inter. I controlli nei trasporti "saranno massicci", anche se "non saranno sistematici perché sui treni viaggiano 400 mila passeggeri al giorno", aggiunge, annunciando che ci sarà "una settimana di rodaggio". Chi non è in regola rischia una multa da 135 euro.

Macron è stato il primo ad annunciare l’obbligo del green pass per partecipare a diverse attività in seguito al forte aumento dei contagi trascinato dalla variante Delta. Subito dopo anche l’Italia ha scelto la via francese. 

L’obbligo di green pass in Francia vale solo per le persone con più di 18 anni.

(Unioneonline/L)

IL VIDEO:

© Riproduzione riservata