Chi si aggiudicherà le aree, potrà iniziare subito i lavori. Per uso alberghiero sarà destinata una volumetria di 27.500 metri cubi. Il resto sarà edificabile sino a un totale di 35 mila metri cubi. Dovrà essere utilizzato per residenze e altre strutture in supporto degli alberghi.

L'area era da anni inutilizzata.

L'articolo completo di Raffaele Serreli su L'Unione sarda oggi in edicola
© Riproduzione riservata