Ancora più vicina alla Sardegna. In un rapporto solido, costruito negli anni nel comune denominatore della sardità e con uno sguardo al mondo che cambia. Videolina è lo specchio della Sardegna in movimento. E non poteva che rappresentare, con le sue produzioni, la nuova comunicazione che ormai accompagna ogni nostra attività quotidiana. Leggere, seguire la tv, entrare nel mondo multimediale significa incontrare ogni giorno nuovi messaggi e nuovi stimoli. Ecco lo spirito che si esprime attraverso le nuove offerte della più seguita tv dell'isola.

IL NUOVO METEO Novità per il cielo. Ora le nuvole, il sole e le temperature sono accompagnati da Claudia Pischedda, volto del nuovo meteo di Videolina. Miss Sardegna 2007, Claudia illustra la situazione del tempo in Sardegna con ventidue edizioni quotidiane. Un aggiornamento continuo, chiaro ed efficace: grazie alla nuova grafica e a una descrizione più puntuale e dettagliata dell'evoluzione meteo nella nostra isola. Claudia Pischedda, 24 anni, approda a questa esperienza dal mondo della moda e con la voglia di misurarsi con la comunicazione televisiva. «Dopo Miss Italia - racconta Claudia - ho sfilato per circa un anno e mezzo, poi ho preferito dedicarmi alle attività di famiglia. Ora questa esperienza mi affascina, mi mette alla prova. Per me è molto importante e spero mi faccia crescere». Un'occasione che non era nei programmi della conduttrice: «E' nato tutto per caso. Mi è stato proposto e l'indomani ero già impegnata a fare le prove. Per me era qualcosa di diverso dal solito, ho accettato volentieri». E così è iniziata la nuova esperienza di Claudia. Giusto non chiamarla 'meteorina': il suo spazio appartiene all'offerta informativa della rete e rappresenta un appuntamento seguitissimo. Fortemente consolidato nelle abitudini dei telespettatori e ora più giovane, più moderno, in linea col processo di innovazione che Videolina ha inaugurato per il palinsesto 2010. Claudia Pischedda inoltre è il primo dei nuovi volti che si alterneranno alla conduzione nei prossimi mesi.

VIDEOLINA MATTINA L'appuntamento con Videolina Mattina (dalle 8.20 alle 10.30 in diretta) è già un'abitudine per migliaia di sardi. Che scelgono la compagnia di Ambra Pintore e Paolo Fasanari per conoscere mille curiosità sulla nostra terra, tutte proposte con accattivante familiarità dai conduttori. Gli ospiti del salotto di Videolina Mattina raccontano esperienze personali e professionali; offrono consigli su salute, benessere, moda, cucina; partecipano con i telespettatori a una chiacchierata confidenziale. Il programma è curato da Alice Navarino, una giovanissima autrice televisiva che ha voluto riversare nel nuovo contenitore di Videolina le attese di un pubblico che già dalla mattina vuole essere nell'attualità della Sardegna: con gli aggiornamenti del telegiornale, le anticipazioni de L'Unione Sarda, i collegamenti con Radiolina. Tutto questo con semplicità e immediatezza, cogliendo tutte le opportunità della diretta.

A pochi giorni dal via il bilancio è incoraggiante: 15% di share e centinaia di messaggi dei telespettatori arrivati via sms, e-mail e telefono. Il format contenitore è un cosiddetto 'show magazine', una vera e propria rivista televisiva, dove numerose rubriche si alternano. Rivolto in particolare alle donne, affronta vari temi: dalla medicina alla moda; dall'economia all'arredamento; dalla cura di sé ai viaggi. Un programma che coinvolge i telespettatori e che li mette in contatto con gli ospiti in studio. Domande e risposte. Ma anche un punto di vista, un episodio, uno spunto di riflessione.

IL SALOTTO AMICO Spesso arrivano le telefonate di sardi che vivono nella penisola: Videolina insomma come filo di collegamento con le proprie radici e 'mezzo' per ritrovare l'atmosfera di casa. Che grazie alla spontaneità dei due conduttori è davvero quella di un salotto amico, dove sentirsi in una diretta senza filtri, aperta ad ogni contributo. Ambra Pintore e Paolo Fasanari mettono tutta la loro sensibilità in questo rapporto con i telespettatori. E fondono le loro esperienze (la tv, la tradizione popolare, il teatro, la radio) per far scorrere questo appuntamento con il piacere di quella leggerezza che permette di raccontare tutto a tutti.

IMPEGNO SULL'INFORMAZIONE Il nuovo anno è iniziato con due importanti novità. Realizzate con la cura e l'attenzione che hanno fatto di Videolina non solo l'emittente leader in Sardegna ma anche una delle realtà regionali più importanti d'Italia. Con indici di ascolto tra i più alti nel rapporto popolazione-telespettatori. Per il 2010 si annuncia un orizzonte ancora più ampio, un'offerta più completa e articolata nell'ambito dell'informazione. Come testimoniato oggi dal successo delle nuove iniziative. Con i mezzi, gli uomini, la filosofia di un grande gruppo editoriale.

NICOLA SCANO
© Riproduzione riservata