«In queste ore sto ricevendo numerose segnalazioni da parte di agricoltori in particolare della Trexenta ma anche di altri territori che, a causa dei violenti temporali e delle grandinate improvvise, hanno subito gravi danni alle colture. Mi unisco alla loro preoccupazione e chiedo un intervento immediato da parte dell’Assessorato regionale all’Agricoltura». Lo dichiara il consigliere regionale Alessandro Sorgia esprimendo vicinanza e solidarietà al comparto agricolo sardo, nuovamente messo a dura prova da fenomeni atmosferici sempre più frequenti e intensi.

«Dopo mesi di siccità – prosegue Sorgia – è bastata un’ondata di maltempo breve ma molto intensa per causare ingenti danni alle produzioni, con intere aziende che si ritrovano oggi con i campi compromessi e prospettive di reddito azzerate. È un copione che si ripete troppo spesso, e al quale non possiamo più rispondere con la solita trafila burocratica e tempi biblici».

L’invito rivolto all’assessore all’Agricoltura è che vengano «avviate le procedure di riconoscimento della calamità naturale, sia per garantire un ristoro rapido e concreto alle aziende colpite. Non servono solo rassicurazioni: servono azioni immediate, perché ogni giorno perso aggrava una situazione già drammatica per tante famiglie sarde».

© Riproduzione riservata