È un progetto ambizioso quello che il Comune di Villamassargia si appresta a sottoporre alla Regione: la riqualificazione dell'intera area periferica di via dello Sport comprendente tutti gli impianti sportivi del paese, lo "Spazio Eventi" e la zona del nuraghe di "Santu Perdu".

"Un progetto da 2 milioni di euro - specifica il sindaco Debora Porrà - che, se finanziato come auspichiamo, necessiterà di almeno 5 anni di lavori per il suo completamento".

Nell'idea dell'esecutivo massargese dovrà diventare un'area con servizi finalmente riordinati e valorizzati anche dal punto di vista dei materiali e delle cromie che dovranno riprendere quelle delle circostanti colline in arenaria.

L'interno della palestra
L'interno della palestra
L'interno della palestra

Vari gli interventi previsti tra cui spiccano il completamento della palestra comunale e la valorizzazione a fini turistici del nuraghe Santu Perdu con spazi informativi e possibilità di offerte culturali.

Varie migliorie sono previste anche alle recinzioni, spogliatoi e gradinate del campo da calcio in erba e di quello in terra battuta, di quello da calcio a 5 e del campo polivamente in erba sintetica oltre alla nuova pavimentazione dello Spazio Eventi.

Il progetto è stato approvato dal Consiglio Comunale con l'astenzione della minoranza che nonostante l'apprezzamento dell'iniziativa ("in continuità con quanto già fatto dalle amministrazioni precedenti" ha precisato il capogruppo Pierluigi Palmas) ha scelto di astenersi per il proprio mancato coinvolgimento nella pianificazione.
© Riproduzione riservata