Villamassargia, 7 posti di lavoro nei cantieri forestali
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un'opportunità di lavoro, seppure per pochi mesi, riservata ad alcuni disoccupati del paese e, al contempo, anche l'occasione per l'amministrazione comunale di realizzare operazioni di taglio, sfrondamento e pulizia utili alla riqualificazione del verde urbano e delle vaste aree rurali di Villamassargia.
Sono 7 i posti di lavoro disponibili per il VII lotto dei cantieri forestali comunali che prenderanno il via a breve.
Il Comune ha a disposizione una dotazione finanziaria di 140mila euro. Le qualifiche per le quali gli interessati hanno tempo fino al 2 ottobre (compreso) per inoltrare domanda (all'Aspal di Iglesias) sono quelle di operaio qualificato come autista in possesso della patente C (1 posto), potatore/motoseghista/dicioccatore (1 posto) e quelle di operai comuni forestali (5 posti).
I 7 lavoratori designati saranno impiegati per 30 ore settimanali per un totale di 6 mesi. "Una piccola boccata d'ossigeno per 7 nostri concittadini che potranno dedicare il loro tempo a mansioni importanti per tutta la comunità" è la chiosa del sindaco Debora Porrà.
Stavolta, rispetto ai precedenti cantieri, non è stata individuata alcuna zona specifica in cui procedere alla cura del verde.
"Il progetto per questo lotto - aggiunge Porrà - prevede cura e manuntenzioni in tutte le aree verdi del paese e nelle principali località rurali".
Ad occuparsi della selezione sarà l'Agenzia Sarda per le Politiche del Lavoro (Aspal) tramite il servizio di coordinamento e governance di Iglesias. La stessa agenzia sottoporrà i candidati in possesso dei requisiti (in numero triplo rispetto ai posti disponibili) ad una prova di idoneità prima si stilare la graduatoria finale.
La modulistica (da recapitare o inviare all'Aspal di Iglesias), alla quale allegare certificato Isee e documento d'identità, è disponibile sul sito comunale o presso l'Aspal di Iglesias.