Anche se agosto, per la Sardegna, è sinonimo di alta stagione la regione offre delle mete turistiche ancora poco note, che consentono di tenere in tasca fino al 60% del budget.

Secondo il portale Casevacanza.it ad agosto il low cost è comunque possibile, in primis nelle province di Nuoro, Carbonia-Iglesias e Oristano.

La prima cittadina nella classifica regionale delle mete low cost è Masaìnas: qui si spende all’incirca un prezzo medio per notte di 57 euro.

Masainas è anche l’unica meta sarda a comparire nella top 20 nazionale, in 17esima posizione.

La seguono, tutte con un prezzo di 60 euro a notte, ben quattro località della provincia di Nuoro: Irgoli, Posada, Bari Sardo e Orosei.

Si difende bene anche la provincia di Oristano, con due località con prezzi contenuti: Bosa e Cabras.

La prima vede un prezzo medio richiesto pari a 63 euro, per la seconda ne servono 66 a notte.

La provincia di Sassari vede in classifica solo il piccolo comune di Trinità d'Agultu e Vignola, mentre mancano del tutto - a causa di prezzi medi che superano nettamente 90 euro per notte - le province di Olbia-Tempio e di Cagliari.
© Riproduzione riservata