Ricci di mare, continua la pesca abusiva a Portoscuso
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sembra inarrestabile il fenomeno della pesca abusiva dei ricci di mare.
Gli agenti della Base navale del Corpo forestale di Sant'Antioco, dopo un controllo, hanno effettuato un sequestro a carico di un pescatore sportivo che, non limitandosi al prelievo consentito di cinquanta ricci, è stato trovato con un bottino di 389 esemplari.
Il fatto è avvenuto poco distante da Punta S'Aliga, una zona di particolare pregio naturalistico dove, gli agenti intervenuti dal mare, hanno interrotto l'attività del pescatore, a cui è stata inflitta una sanzione di mille euro.
I ricci, dopo il sequestro, sono stati rigettati in mare.
Sempre a Portoscuso, i forestali della Base navale, hanno sequestrato una rete per la pesca lunga millecinquecento metri, posizionata abusivamente da ignoti.
Nonostante il continuo pattugliamento, controllo delle coste e i numerosi appelli per la tutela del mare, le coste del Sulcis continuano a essere depredate, creando danni irreparabili per alcune specie ormai a rischio di estinzione.