Portopaglietto: neutralizzata una mina della Seconda guerra mondiale
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una mina anticarro della Seconda guerra mondiale è stata neutralizzata dai Palombari del gruppo operativo subacquei del Comando subacquei e incursori della Marina Militare di Cagliari.
Le operazioni si sono svolte tra ieri e oggi nelle acque davanti alla spiaggia di Portopaglietto, Comune di Portoscuso.
Era stato un bagnante a segnalare la presenza di un probabile ordigno esplosivo e l'ufficio circondariale marittimo competente ha provveduto a interdire la navigazione in quel tratto di mare e a far sgomberare i turisti per motivi di sicurezza.
Ieri mattina i palombari si sono immersi per individuare e riconoscere l'oggetto: era a 4 metri di profondità, a una cinquantina di metri dalla spiaggia; si tratta di una mina anticarro che risale al Secondo conflitto mondiale e che è stata messa in una zona di sicurezza.
Oggi l'ordigno è stato imbragato e rimorchiato da una motovedetta della Capitaneria per raggiungere un'area dove è stato neutralizzato.
Dal primo gennaio sono quasi 11mila gli ordigni esplosivi residuati bellici che sono stati distrutti dai palombari della Marina militare tra mari e fiumi.
L'OPERAZIONE A PORTOPAGLIETTO:
IL RITROVAMENTO:
(Redazione Online/s.s.)