La media dell'incidenza in Sardegna della sclerosi multipla supera quella nazionale di oltre il doppio: 337 casi ogni 100mila abitanti.

Nell'Isola, secondo i dati presentati questa mattina dall'assessorato regionale alla Sanità, si contano 6.225 casi: il 43,6 per cento dei malati ha tra i 16 e i 44 anni, il 47,4 per cento fra i 45 e i 64, mentre l'8,8 per cento ha tra i 65 e gli 84 anni.

Diversa, inoltre, la distribuzione geografica: la gran parte delle persone che hanno sviluppato la sclerosi multipla si trova in Ogliastra, la minore in Gallura.

La Regione - ha spiegato l'assessore Luigi Arru - formalizzerà a breve il modello di governance condivisa che si basa sulla suddivisione di tre grandi aree territoriali, nord, centro e sud, e sul dialogo e la collaborazione tra tutti gli attori in modo da riempire gli spazi geografici attualmente privi di servizi".

© Riproduzione riservata