Tramonto musicale alla foce del Coghinas con Mauro Palmas e Giacomo Vardeu
Per il Festival Musica sulle Bocche si esibisce anche Federico BonettiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'incontro tra liuto cantabile e organetto apre il doppio concerto nella cornice della Foce del Coghinas, a Valledoria, per il Festival Internazionale Musica sulle Bocche.
Domani alle 19 si esibiranno Mauro Palmas e Giacomo Vardeu con il progetto Sighida, un concerto al tramonto che unisce le corde di mandola e liuto cantabile del compositore Mauro Palmas ai mantici dell’organetto del diciannovenne Giacomo Vardeu. Il dialogo tra i due musicisti attraversa territori sonori che affondano nella tradizione sarda e si aprono a nuove prospettive stilistiche. Dieci brani compongono il repertorio, tra cui Adelasia, Cainà, Paghe e una raffinata versione di Valse a Pierre di Riccardo Tesi.
Il disco è arricchito dalla presenza del Cuncordu e Tenore de Orosei, tra le voci più autorevoli del canto corale sardo, in due brani di grande intensità: Nanneddu meu e Libera me, Domine. Questo progetto rappresenta anche l’esordio dell’etichetta discografica di Mare e Miniere, con l’intento di valorizzare e dare continuità alle produzioni nate nel contesto dei seminari e al patrimonio musicale raccolto negli anni.
Alle 21 sarà la volta di Federico Bonetti, 23enne dj e musicista originario di Valledoria, che proporrà un set di musica elettronica in cui convivono elementi della techno, della melodic tech e delle sonorità sperimentali. Bonetti definisce la propria musica come “elettronica da ballo”, con una forte componente ritmica e una continua ricerca timbrica.