Thiesi, successo per "Rochitas in festa"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un tripudio del gusto all’insegna della migliore tradizione del Meilogu con circa trenta postazioni sparse per le viuzze e gli slarghi del centro storico: le “cortes apertas” a Thiesi si chiamano “Rochitas in festa”. Lo speciale evento, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco e le associazioni culturali tiesine, sabato 21 gennaio apre le porte del paese alla scoperta delle sue eccellenze enogastronomiche e delle bellezze del territorio.
La festa della tipicità prende il nome dal suggestivo quartiere di Rochitas, collocato su un tacco calcareo dove è sorto il primo insediamento abitativo di Thiesi.
E a Rochitas i visitatori potranno accedere agli ambienti sotterranei scavati nella roccia, cantine in alcuni casi antichissime, dove mani sapienti prepareranno specialità come sucu, fae e lardu, pulenta, anzone arrustu, culurgiones cun patatu e menta, peta de poscrabu, impanadas, porchetta, druches e tanto altro.
Il tutto innaffiato da ottimo vino di zona. Poi visite ai monumenti, musica e esibizione di gruppi folk.
Per i più piccoli truccabimbi e palloncini.
Spettacolare attrazione della serata sarà l’esibizione del gruppo “S’ainu orriadore” di Scano Montiferro, formato da caratteristiche maschere tradizionali che indossano sul volto l'osso del bacino di un bovino o di un asino, e sul corpo la “tzimarra” di lana di pecora.