Locali da ballo Nord Sardegna: appello contro abusivismo e "mala movida"
Confronto tra Silb, Confcommercio e IstituzioniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il 95,8% dei genitori ritiene indispensabili controlli regolari nei locali da ballo, e oltre 9 su 10 considera i locali abusivi una minaccia per i giovani. Sono anche questi dati che rendono urgente il contrasto all'abusivismo e alla "mala movida". Se ne è parlato a Sassari in un'assemblea straordinaria del Sindacato Italiano Locali da Ballo (SILB) e Confcommercio Nord Sardegna, che si è svolta oggi a Sassari, presso la sede provinciale dell’associazione.
L’incontro, nato per definire le azioni prioritarie da intraprendere nelle prossime settimane, ha visto la partecipazione del Comandante della Polizia Locale Gianni Serra, segnando l'avvio di una collaborazione più stretta e coordinata tra le imprese del settore e le Istituzioni. L’obiettivo è delineare strategie congiunte per garantire la corretta concorrenza e lo sviluppo dei locali da ballo.
Piero Muresu, coordinatore regionale SILB Fipe, ha sottolineato l'urgenza di affrontare la problematica della "mala movida" non solo con misure di prevenzione e repressione, ma attraverso un approccio più ampio e collaborativo. "Ci vogliamo fare promotori di iniziative per collaborare con le Istituzioni. La nostra volontà è quella di firmare il protocollo previsto dal ministro dell'Interno Piantedosi, che prevede una presenza attiva delle attività commerciali nel controllo del territorio, attraverso l'uso di videocamere e la presenza della polizia nei dintorni dei locali. E non ultimo il discorso notturno deve essere accompagnato da dei servizi, uno su tutti quello dei trasporti, del quale noi abbiamo sempre denunciato la carenza.”
Il Comandante Gianni Serra della Polizia Locale di Sassari ha anticipato: "Inizieremo a breve a svolgere dei controlli molto severi sull'impatto acustico, in particolar modo nei locali che si trovano all'interno dell'area urbana, e con una attenzione speciale su chi somministra alcolici ai minori.”