Sorso, inaugurato il sito monumentale della Billellera
L’antico anfiteatro restituito alla città dopo gli interventi di recuperoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sabato si è svolta la cerimonia di inaugurazione del sito monumentale delle Billellera, restituito alla città di Sorso dopo un lungo intervento di recupero e valorizzazione.
Il taglio del nastro ha sancito la riapertura al pubblico di un luogo di straordinario pregio storico e architettonico, profondamente radicato nella memoria collettiva e nel senso di appartenenza della comunità di Sorso.
A guidare l’apertura simbolica dei cancelli dell’antico anfiteatro, rimasto per decenni in stato di abbandono, è stato il sindaco Fabrizio Demelas, affiancato dal consigliere regionale Antonello Peru, da una delegazione di assessori e consiglieri comunali, da una rappresentanza dei Frati Cappuccini del Santuario della Beata Vergine Noli Me Tollere, dal parroco delle parrocchie di San Pantaleo e Santa Monica, don Luca Collu, che ha impartito la benedizione.
La cerimonia ha segnato non solo il ritorno alla fruibilità di uno dei luoghi più suggestivi del patrimonio urbano sorsense, ma anche un nuovo inizio: il sito delle Billellera si prepara infatti a diventare un punto di riferimento per la cultura e l’intrattenimento.
A celebrare l’evento, una grande partecipazione di cittadini e visitatori, accorsi numerosi per assistere agli spettacoli in programma nell’ambito della rassegna Sorso Estate 2025: il Billellera Sorso Music Festival e il Sorso Cabaret Show, che ha visto protagonista l’amato comico di Zelig Giovanni Cacioppo. Due serate di successo che hanno riportato luce e vitalità a un luogo carico di storia e bellezza.