Sgozza l'intero gregge e fugge: Ploaghe, strage in campagna
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ha fatto una strage, uccidendo tutte le pecore del suo gregge.
Protagonista del gesto, avvenuto nelle campagne di Ploaghe, un allevatore di 62 anni, che poi si è dato alla fuga.
"Da quanto abbiamo ricostruito finora - spiega a L'Unione Sarda Giorgio Sini, capitano della Polizia locale del centro del Sassarese - attraverso alcuni sopralluoghi effettuati con maschere e attrezzature speciali, ha accoltellato a morte gli animali. Le carcasse, scoperte sette giorni dopo la mattanza, erano in avanzato stato di decomposizione, ma sono circa 135, più quattro pastori maremmani. Uno, invece, è riuscito a fuggire, e lo abbiamo ritrovato gravemente ferito".
Alla base del raptus, ci sarebbero i continui rifiuti ottenuti dall'allevatore nel conferimento del latte a una cooperativa: stanco di consegnarlo senza poi vederselo accettare, avrebbe deciso di eliminare le pecore.
I problemi, però, continua Sini, non sono sorti ora: "Da anni il servizio veterinario non riusciva a effettuare i controlli previsti dalla legge, anche per questo motivo non sappiamo esattamente da quanti animali fosse composto il gregge".
Le indagini proseguono, gli agenti sono sulle tracce dell'allevatore: "È una persona che può essere pericolosa".
Sabrina Schiesaro