“52 di Doc - A chent’annos/A zent’anni”, è il titolo della manifestazione in programma a Sennori dal 4 al 6 ottobre, una tre giorni per celebrare i 52 anni dell’oro di Romangia, la Doc moscato Sorso-Sennori. Un evento che si svolge tra calici, convegni e degustazioni, cultura, trekking, tradizioni e sapori autentici.

Venerdì 4 ottobre è previsto, dalle 17 nella Sala Cento della Camera di commercio di Sassari la presentazione dell’Osservatorio nazionale sull’Enoturismo della Città del vino realizzato da Nomisma wine monitor.

Sabato dalle ore 18 il convegno “Una Doc, la sua potenzialità, gli sviluppi sull’enoturismo, sulle azioni di marketing e l’importanza di rientrare tra le Doc delle città del vino”. L’installazione sull’abito tradizionale di Sennori è a cura di Giuseppe Piroddu. Al termine degustazione di prodotti tipici del territorio abbinati al moscato doc di Sorso-Sennori.

Domenica alle 10.30 trekking dalle Tombe dei giganti di Oridda (sp 29 Sennori-Nulvi) con visita guidata al sito e una passeggiata di due chilometri con gli artisti della compagnia teatrale Il Lentischio. 

© Riproduzione riservata