Mettere in sicurezza la diga del “Bunnari Bassa” a Sassari. La missione del Comune parte con un primo milione di euro, sui due preventivati, per scongiurare il pericolo di frane.

È una somma stanziata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per la struttura sassarese e che rientra negli oltre 60 milioni di euro destinati a 21 interventi prioritari di mitigazione del rischio idrogeologico che riguardano la Sardegna.

I lavori per l’argine constano di tre lotti, il primo dei quali, come scritto, è diretto a evitare cedimenti mentre per il secondo, finanziato dal Pnrr con 7 milioni e 400mila euro, si creerà una galleria con l’intento di deviare una eventuale piena della “diga alta”.

In questo caso sono in fase di conclusione la progettazione definitiva ed esecutiva. Resta il terzo lotto, per cui si stanno cercando i fondi, volti a ristrutturare l’edificio filtri, il sifone e la parete della diga.

© Riproduzione riservata