Sassari, paziente muore dopo un intervento: aperta un'inchiesta
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La direzione dell'Azienda ospedaliera di Sassari ha aperto un'inchiesta per fare luce sulla morte di un paziente operato d'urgenza dai chirurghi vascolari e deceduto alcuni giorni dopo l'intervento.
Dopo un primo esame istruttori l'Aou ha diffuso una nota, dove si legge: "Si trattava di un paziente già operato in passato per la stessa patologia vascolare che è stato prontamente assunto in carico dall'equipe di Chirurgia vascolare dell'Azienda ospedaliera universitaria. I chirurghi quindi lo hanno ricoverato in via precauzionale in ambiente protetto, in attesa dell'intervento di elezione".
"I medici curanti - aggiunge il comunicato - in considerazione delle condizioni cliniche del paziente, hanno dunque deciso di utilizzare per il trattamento chirurgico una protesi vascolare su misura e che, dovendo essere realizzata ad hoc in funzione delle caratteristiche del paziente, è stata richiesta al fornitore".
Un intervento mininvasivo programmato quindi, che, nelle valutazioni dei chirurghi, avrebbe esposto il paziente a un minore rischio operatorio. L'intervento era stato fissato per il 13 marzo.
"Purtroppo - proseguono i vertici ospedalieri - le condizioni del paziente si sono aggravate, il paziente è stato sottoposto ad un accertamento diagnostico e a un intervento chirurgico ad addome aperto per via tradizionale, con la protesi disponibile utilizzata di solito per questo tipo di interventi.
Il paziente è stato quindi ricoverato in Rianimazione in considerazione delle condizioni cliniche assai gravi. Mercoledì, purtroppo, è deceduto".
Poi la conclusione: "La Direzione aziendale esprime ai familiari del paziente il cordoglio per la scomparsa del loro caro e resta a disposizione delle autorità competenti per fare la massima chiarezza su quanto avvenuto".
(Unioneonline/l.f.)