Allarme in Aou a Sassari al termine del contratto di 54 Oss, il prossimo 15 novembre, che hanno prestato servizio nei cantieri. È la Uil Fpl a rimarcare la potenziale emergenza che potrebbe venirsi a creare.

«Secondo le informazioni a noi disponibili- scrivono in una nota Mariangela Campus, segretaria territoriale, e Oscar Campus, dirigente sindacale- non è prevista alcuna sostituzione prima del 1° gennaio 2026 a causa dell’esaurimento dei fondi stanziati per l’annualità 2025”. Per il sindacato tutto questo comporterà una serie di problematiche nei reparti ospedalieri, come per il personale infermieristico, costretto a mansioni improprie, e per gli Oss rimasti che dovranno sostenere carichi di lavori insostenibili. Secondo la Uil Fpl questo si sta già verificando nel reparto Ortopedia di Alghero dove l’imminente uscita di tre Oss, sempre dei cantieri, lascerà il comparto con 7 unità, di cui una con limitazioni, rendendo impossibile a loro parere coprire i tre turni. L’associazione di categoria chiede all’assessore alla sanità Armando Bartolazzi e ai vertici dell’Aou, si sostiene nel comunicato, «di intervenire con urgenza, attivando lo scorrimento immediato delle graduatorie a tempo indeterminato già presenti nelle aziende sanitarie della Sardegna, dove tantissimi Oss hanno investito tempo e risorse per superare un concorso a tempo indeterminato».

«È necessario garantire- questa la conclusione della Uil Fpl -continuità assistenziale, tutelare i lavoratori e impedire un tracollo organizzativo che rischia di compromettere le qualità dei servizi sanitari erogati».

© Riproduzione riservata