A Sassari i sindacati della sanità sono pronti alla mobilitazione. L’incontro di ieri di Cgil e Cisl Fp, con la convocazione dell’Attivo Unitario, ha fatto il punto sulla situazione sempre più complessa dell’Aou.

In particolare si è rimarcata la carenza di personale sanitario, sociosanitario e amministrativo, che determina turni insostenibili, aumento dei rischi professionali e l’impossibilità di garantire standard adeguati di assistenza. Il sovraffollamento ospedaliero è l’altra grave problematica, coi pazienti costretti a restare anche per giorni sulle barelle nel pronto soccorso.

Ieri, ad esempio, l’unità operativa di Geriatria contava 28 posti letto occupati più 10 pazienti in barella distesi tra corridoi e stanze di degenza, con un organico ridotto a soli 3 infermieri e 3 Oss. Con tutti i rischi del caso, dal burnout a quelli per la propria salute. Le parti sociali hanno anche messo in rilievo i blocchi e ritardi nell’applicazione degli accordi contrattuali, che ostacolano il riconoscimento economico, le progressioni di carriera e le occasioni di sviluppo professionale, generando frustrazione e demotivazione.

Le accuse sullo stato delle cose raggiungono la Regione e l’assessorato alla Sanità, tacciati di mostrare scarsa attenzione su quel che accade e di essere incapaci di una strategia di rilancio. Sulle Case e gli Ospedali di Comunità, che avrebbero dovuto essere realizzate attraverso il Dm 77, si registrano forti ritardi, sostengono i sindacati. E le strutture territoriali già presenti non possono sopperire alle attuali criticità. Al termine di queste riflessioni l’Attivo Unitario ha deciso di convocare un’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari per il 15 settembre. E ha poi dato alle segreterie territoriali di Cgil Fp e Cisl Fp di avviare, in assenza di risposte immediate e concrete, un percorso di mobilitazione e iniziative di lotta, coinvolgendo lavoratrici, lavoratori e cittadini, a difesa del diritto alla salute e della dignità del lavoro in sanità.

© Riproduzione riservata