Premio al Nautico di Porto Torres: sul podio contro l'inquinamento marino
Il riconoscimento per gli studenti della seconda BPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sul podio, qualificati al terzo posto per il concorso regionale "5Regali per il mare".
Il premio, per la migliore idea e proposta su una gestione corretta dei rifiuti nei porti e sul miglioramento della qualità delle acque marine, se lo sono aggiudicati gli studenti della classe seconda B dell'istituto Nautico dell'anno scolastico 2019-2020. Gli studenti: Chiara Frulio, Carlo Ortu, Simone Lorettu, Iris Giola, Gavino Puledda, Alessandro Trenta, Davide Altana, Guido Cossu e Mario Arus, coadiuvati dalla loro insegnante di lettere, Maria Stella Zirulia, nonostante le difficoltà dovute alla chiusura delle scuole ed alla novità della didattica a distanza, sono riusciti a coordinarsi e lavorare insieme, a condividere le varie competenze acquisite durante gli anni scolastici, messe a frutto con la realizzazione di un video promozionale della durata di 3 minuti.
La premiazione ufficiale si è tenuta in modalità videoconferenza. Dopo un breve intervento del dirigente scolastico Daniele Taras i ragazzi hanno esposto il progetto del loro lavoro. Il concorso, con capofila la Fondazione Mo.So.S. di Cagliari, rientra nel progetto europeo Port-5R, per una gestione sostenibile dei rifiuti nei porti del Mediterraneo che adotta la strategia delle 5 erre: riduzione, riuso, riciclo, raccolta e recupero. L'intento era sia di ricercare idee innovative sia di sensibilizzare le nuove generazioni ai problemi legati all'inquinamento, chiedendo loro di diventare attori e protagonisti dei cambiamenti che necessariamente si dovranno apportare per tutelare l'ambiente marino.