La Asl di Sassari, con la collaborazione dell'amministrazione comunale e dei servizi sociali, lo scorso sabato ha contattato una ventina di cittadini di Ploaghe che rientravano nella fascia di popolazione target del progetto, e nei locali della scuola primaria della cittadina sono stati sottoposti a visite gratuite di cardiologia, diabetologia, pneumologia, ginecologia. 

Il piano “Contrastare la povertà sanitaria” del Programma Nazionale Equità nella Salute, previsto nell’Accordo di Partenariato dell’Italia sulla Programmazione della politica di coesione 2021-2027, si pone l’obiettivo di rafforzare i servizi sanitari e rendendo più equo l’accesso. 

Il Programma Nazionale Equità nella Salute ha individuato quattro aree per le quali è più urgente intervenire ed è necessaria un’iniziativa nazionale a supporto dell’organizzazione regionale e locale dei servizi sanitari e sociosanitari rivolta alle persone in condizione di svantaggio socio-economico, come prendersi della salute mentale, una maggiore copertura degli screening oncologici, il genere al centro della cura contrastare la povertà sanitaria. 

Sono 38 le aziende sanitarie selezionate, nel panorama nazionale; tra queste la Asl n. 1 di Sassari ha elaborato un piano di intervento, che si articola in sette progetti per un ammontare complessivo di 3.680.000 euro, provenienti dal FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) e dal FSE+ (Fondo Sociale Europeo), e approvati dall’Istituto Nazionale Migrazioni e Povertà (INMP), quale organismo intermedio con cui la Asl di Sassari ha sottoscritto un’apposita convenzione.

© Riproduzione riservata